Nel mese di maggio 2023 presso la sede dell’Ordine si terrà il “CORSO PROFESSIONALIZZANTE PER LA VALUTAZIONE VISIVA E STRUMENTALE DELLA STABILITÀ DELL’ALBERO…
Si ricorda agli Spettabili Colleghi che il termine ultimo per il pagamento della quota annuale di spettanza è fissato al 30 aprile 2023.…
Gentili Colleghi, facendo seguito all’Avviso Pubblico per la Manifestazione d’Interesse finalizzato all’affidamento delle attività previste dal Piano Nazionale d’indagine degli organismi nocivi delle…
Le nuove tecnologie stanno cambiando il lavoro dell’imprenditore agricolo, grazie all’analisi dei dati, all’agricoltura di precisione, all’applicazione di strategie di intervento su misura.
Nuove prospettive per la gestione del dissesto idrogeologico e le soluzioni green in ambito urbano
Le città devono gestire le acque piovane in modo sostenibile per ridurre il rischio di inondazioni e, al tempo stesso, ottimizzarne il riutilizzo.